Visualizzazione post con etichetta discografie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta discografie. Mostra tutti i post

domenica 20 febbraio 2011

Deaf Center - Owl Splinters Review & Discography (2011)





Avere una passione incontrollabile per il Nord Europa porta spesso a scontrarsi con realtà veramente mirabili, e una di queste è rappresentata dai Deaf Center.

Norvegia, pianoforte, elettronica e paesaggi oscuri, malinconici, drammaticamente morbidi che scivolano attraverso note sussurrate come soffi di vento freddo ma incomprensibilmente accogliente.
Questo è quello che Deaf Center riescono a creare nel loro ultimo album "Owl Splinters" da poco uscito. Incredibile è il modo in cui questi due ragazzi norvegesi riescano a creare un sogno buio e spaventoso ma contemporaneamente morbido ed elegante. Sembrano non sbagliare niente nelle loro composizioni, è veramente un lavoro arduo provare a trovare un qualcosa di fuori posto è tutto così perfettamente armonico da restare quasi esterrefatti.

Soundscape freddi sicuramente, non tradiscono la loro provenienza, ma al contrario di molti artisti nordici loro non sono "difficili", non si ha la sensazione di ascoltare un qualcosa di lontano e di poco coinvolgente e la cosa grandiosa è che questa sensazione di familiarità e dolcezza non è presente solo nel loro ultimo lavoro ma anche nei passati, e questo da a mio avviso un immagine di serenità e pulizia che pochi musicisti riescono a dare se non dopo carriere intere.

Come non rimanere affascinati da questi dischi, da questo gruppo, dal loro messaggio catartico e infinitamente perfetto. Hanno la capacità di mettere in pace l'anima dopo pochi minuti di ascolto e non importa che fuori la vita scorra frenetica ed irreversibile, loro sanno fermare sanno "ghiacciare" l'attimo in cui la musica esce dallo stereo ed entra nell'ascoltatore.
Non uso la parola "perfezione" sol per paura di un risveglio precipitoso, ma i loro dischi sono un qualcosa di magico e affascinante.

Due Album, un paio di EP, una discografia d'avere e stringere gelosamente a se, difficile forse apprezzarli in un periodo estivo caldo e afoso come quello italiano, ma in giornate come quelle di questo periodo diventano una colonna sonora lisergica e accomodante, un abbraccio gelido ma che miracolosamente sa scaldare.


-----

Artist: Deaf Center
Album: Pale Ravine
Release : 7/11/2005

Tracklist:

01. Lobby
02. Thread
03. White Lake
04. Path To Lucy
05. Stone Beacon
06. Weir
07. Loft
08. Thunder Night
09. Lamp Mien
10. The Clearing
11. Fog Animal
12. Eloy

____________


Artist: Deaf Center
Album : Owl Splinters
Release: 14/02/2011

Tracklist:

01. Divided
02. Time Spent
03. New Beginning ( Tidal Darkness )
04. The Day I Would Never Had
05. Animal Sacrifice
06. Fiction Dawn
07. Close Forever Watching
08. Hunted Twice


lunedì 7 febbraio 2011

Fall of Efrafa - Discography & info






Perchè parlare dei Fall of Efrafa oggi? Perchè fare un post su questa band ormai sciolta?
Semplicemente perchè il quintetto Inglese è stato forse uno dei gruppi più particolari e più interessanti della scena post-core negli ultimi 5 anni!

Band con una data di scadenza, ebbene si i Fall of Efrafa nascono con l'idea di sviluppare il loro pensiero attraverso l'uscita di tre dischi che sarebbero andati a comporre una trilogia chiamata "The Warren of Snares". Il progetto e il pensiero che vive dietro alla band è il libro di "La Collina dei Conigli" di Richard Adams del 1972, un libro strano, innovativo i cui protagonisti sono un gruppo di conigli che scappano dalla distruzione della loro conigliera cercando così un luogo migliore in cui vivere.

Tutto questo è solamente l'antefatto ovviamente, ed è qui che possiamo inserire i nostri Fall of Efrafa. Tre dischi, "Owsla", "Elil" ed "Inlè", rispettivamente datati 2006, 2007 e 2009.
In ognuno di essi si sviluppa il tema principale, attraverso testi decisamente impegnati, complessi e affascinanti, uno strano modo per diffondere un pensiero fortemente animalista,conservazionista e ateo, dove è l'uomo ad essere un male per la natura, e dove la natura però non è solo la vittima ma è anche fonte d'ispirazione e di rivalsa.
Ovviamente qualsiasi cosa io scriva riguardo il messaggio che si trova dietro alle liriche dei Fall of Efrafa è sicuramente poco esplicativa rispetto al lavoro fatto dalla band, dove i testi assumono un significato profondo ed evocativo che diviene comprensibile solo durante l'ascolto. Non si può pensare che questo progetto meriti un ascolto sommario perchè questo non riuscirebbe a far penetrare gli innumerevoli messaggi e sopratutto non riuscirebbe a coinvolgere dal punto di vista emotivo così tanto.

A livello musicale i Fall of Efrafa sono riconducibili al "classico" post-hardcore, con innesti crust, non inventano niente di mai sentito prima, però è la consapevolezza con cui tutto viene scritto, pensato e suonato che lascia veramente affascinati, senza considerare che l'idea di base, ovvero quello di comporre una trilogia per poi chiudere i battenti è altrettanto spunto di fascinazione per questo gruppo che nonostante il successo ottenuto nel tempo, non ha esistato a mantener fede alle proprie parole non lasciandosi tentare dal richiamo del pubblico.

Applausi enormi, c'è gente che per molto meno continua ad ammorbare le scene e gli stereo con dischi decisamente inutili.

Come "guida" all'ascolto il mio consiglio è quello di ascoltare la trilogia in perfetto ordine, possibilmente con i testi sotto mano,per questo motivo... buon ascolto!

______________________



Artist: Fall of Efrafa
Album: Oswla
Release: Sept. 2006

Tracklist:

o1. Pity the Weak
02. A Soul to Bear
03. Lament
04. Last but not Least
05. The Fall of Efrafa

____________________________________________________



Artist: Fall of Efrafa
Album : Elil
Released : 5/09/2007


Tracklist:

01. Beyond the Veil
02. Dominion Theology
03. 03
04. For el Ahraihrah to Cry

___________________________________________________


Artist: Fall of Efrafa
Album: Inlè
Released: Aug. 2009

Tracklist:

01. Simulacrum
02. Fu Inlè
03. Republic of Heaven
04. The Burial
05. Woundwort
06. The Sky Suspended
07. Warren of Snares